Anche quest’anno l’ultimo weekend di maggio sarà dedicato alle Cantine aperte. La manifestazione, che compie ventisette anni, è organizzata dal Movimento Turismo del Vino e coinvolgerà oltre ottocento cantine d’Italia associate. L’evento avrà grande importanza anche in Valle d’Aosta e noi vi sveliamo quali sono le cantine che aderiscono all’iniziativa.
Coinvolte oltre 800 cantine italiane
Anche quest’anno, per il ventisettesimo anno di fila, nell’ultimo weekend di maggio torna la kermesse di Cantine Aperte. La manifestazione, che si svolgerà sabato 25 e domenica 26 maggio, consentirà gli appassionati di vino e gli enoturisti di degustare i migliori vini d’Italia dalla Valle d’Aosta fino alla Sicilia. Saranno più di ottocento, infatti, le cantine italiane aderenti all’iniziativa.
Se è certo che Cantine Aperte unisce tutta l’Italia in un unico grande evento, è altrettanto vero che ogni territorio articolerà l’evento in maniera differente. Ci saranno, inoltre, appuntamenti correlati, come degustazioni alternative con itinerari caratteristici o da percorrere in vespa, a cavallo o su bici elettrica. Alcune regioni, inoltre, metteranno a disposizione delle vere e proprie applicazioni per smartphone, mentre in altre si approfitterà dell’occasione per avviare iniziative di crowdfunding a scopo sociale.
Cantine Aperte in Valle d’Aosta
Nonostante la piccola presenza, la Valle d’Aosta sarà un’assoluta protagonista di Cantine Aperte 2019. Il Movimento Turismo del Vino regionale, nello specifico, ha creato un vero e proprio itinerario enologico che toccherà le più importanti cantine valdostane. La piccola regione, infatti, in termine di produzione vinicola ha sempre fatto la voce grossa. Essa vanta oltre cinquecento ettari di vino e propone un prodotto autoctono, il Vallée d’Aoste o Valle d’Aosta DOC, a cui, in aggiunta, nel 2002 è stata riconosciuta la Denominazione di Origine Controllata. Questo marchio, che produce vino rosso e bianco, possiede sette sotto-denominazioni geografiche e in nove sotto-denominazioni che si differenziano per i vitigni che lo producono.
Per rendere più agevole il vostro itinerario, riporteremo di seguito l’elenco di alcune delle aziende vinicole e le cantine della provincia di Aosta che aderiscono all’edizione di quest’anno di Cantine Aperte:
- La Source
Loc. Bussan Dessous, 1 – 11010 Saint-Pierre (AO)
Cell. 335 6613179 – [email protected] - Cooperativa Cave des 11 Communes
Fraz. Urbains, 14 – 11010 Aymavilles (AO)
Tel. 0165 902912
Aziende in provincia di Aosta
- La Crotta di Vegneron
Via Circonvallazione 3 – Chambave
Tel: 0166 46670 - Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle
Chemin des Iles 19 – La Ruine – Morgex
Tel: 0165 800331
Per l’elenco completo andate qui. E voi quale sceglierete? Dopo un’attenta lettura, in conclusione…ve le consigliamo tutte! Ma state attenti a non bere troppo!